Storico comunicati
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 02/08/2024
Si comunica che gli uffici della curatela resteranno chiusi per ferie dal 12 al 30 agosto.
Cordiali saluti
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 04/07/2024
Relativamente alle numerosissime pec, mail e istanze di accesso agli atti pervenute al fine acquisire
documentazione idonea a proporre giudizio in base alla cd "Legge Pinto", la Curatela comunica, allo
scopo di semplificare e ridurre le lungaggini dell'iter di cui all'art. 90 Legge Fallimentare, che a breve
sarà attivato un servizio specifico di invio automatico della documentazione ai creditori e/o
acquisizione della documentazione da parte dei creditori per instaurare il suddetto giudizio.
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 15/03/2024
Abbiamo appreso della pubblicazione di articoli aventi titoli come ad esempio "Deiulemar, gli ultimi
spiccioli" ed ancora "notizie capaci di scatenare inevitabili ansie e fibrillazioni" nella classe dei
creditori.
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 15/09/2023
Si comunica che il Tribunale delle Imprese di Napoli, con sentenza n.8283/2023 pubblicata in data 11/09/2023, non ha ritenuto fondata la richiesta formulata nei confronti di KPMG e dei sindaci della società Deiulemar CDN S.p.A..
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 22/11/2022
Si comunica, in relazione all'VIII riparto, che sono disponibili presso la sede della curatela, sita in Via Lepanto n. 46 Pompei (NA), TUTTI gli assegni circolari.
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 14/09/2022
Si comunica che il giorno 12/09/2022 alle ore 10.29 è stato comunicato alla curatela l'esecutività dell'VIII progetto di riparto e che il giorno successivo la stessa ha provveduto a depositare il mandato per i pagamenti.
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 23/06/2022
Abbiamo appreso dal WEB notizie in merito al riparto prive di fondamento tese a turbare l'ordine pubblico, invitando, difatti, 14.000 obbligazionisti a manifestazioni di protesta assolutamente ingiustificate.
Cordiali saluti
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 17/06/2022
La curatela informa che in data 15/06/2022 è pervenuto sul c/c del fallimento Deiulemar DCN S.p.A. l'importo di cui al piano di riparto effettuato dal fallimento SDF.
Cordiali saluti
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 18/05/2022
La curatela informa che a seguito di sua sollecita missiva a mezzo pec alla società di Milano e di informativa al G.D.,
quest'ultima società ha formalmente revocato la manifestazione di interesse per l'acquisto dei crediti ammessi al passivo alla esigua percentuale del 10%.
Cordiali saluti
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 16/05/2022
La curatela ha ricevuto notizie del contenuto di una pec/mail inviata da una società di Milano agli avvocati domiciliatari
dei creditori con la quale detta società dichiarava di offrire il 10% per l'acquisto dei singoli crediti ammessi al passivo.
Cordiali saluti
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 23/03/2022
In data 22/03/2022 la curatela Deiulemar ha svolto audizione presso la Commissione Parlamentare bicamerale di inchiesta sul sistema Bancario e Finanziario. Di seguito pubblichiamo comunicato stampa del Presidente della Commissione Onorevole Carla Ruocco: MARTEDÌ 22 MARZO 2022 16.39.41
Deiulemar: curatela, i bondholder recupereranno almeno il 15% del credito 9010E1314 (FIN) Deiulemar: curatela, i bondholder recupereranno almeno il 15% del credito La stima e' nell'ipotesi piu' negativa (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 22 mar - I 10.869 piccoli risparmiatori che hanno acquistato le obbligazioni irregolari emesse dalla compagnia di navigazione campana Deiulemar, fallita dieci anni orsono, recupereranno "in uno scenario negativo comunque una cifra intorno al 15% del credito". Cosi' Alfonso Iovane, uno dei tre curatori fallimentari di Deiulemar Compagnia di Navigazione (Dcn), nell'audizione davanti alla Commissione bicamerale d'inchiesta sulle banche. "Nel caso in cui si volesse azzardare che tutte le trattative in corso e tutti i contenziosi in corso dovessero avere esito positivo - aggiunge Iovane - agli obbligazionisti e agli altri chirografari potrebbe essere ripartito oltre il 70% del loro credito; e' evidente pero' che l'orizzonte temporale di tale ipotetica prospettiva con i tempi di giustizia vada oltre un decennio". Da qui lo scenario minimo che indica una percentuale di recupero del 15%. Gli obbligazionisti che hanno perso tutto nel crac della cosiddetta 'Parmalat del mare' finora hanno recuperato il 6,5% del loro credito (58,1 milioni ai chirografi di cui 47 milioni agli obbligazionisti pari al 6,5% del credito ammesso, 727 milioni per questi creditori). Secondo la presidente della Commissione Banche, Carla Ruocco, 'Considerando l'impatto negativo che la vicenda ha generato nel tessuto economico e sociale, la Commissione terra' alta l'attenzione. Nel mese di aprile saranno, infatti, auditi anche i curatori della Deiulemar Societa' di fatto (Sdf). Per la presidente Ruocco, inoltre, "meritevoli di approfondimenti sono le riferite ipotesi di mancata segnalazione da parte delle banche alla Vigilanza creditizia delle significative somme transitate sui conti personali di Michele Iuliano (socio fondatore e amministratore unico della Compagnia di navigazione). Ggz (RADIOCOR) 22-03-22 16:38:44 (0449) 5 NNNN"
Cordiali saluti
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 25/02/2022
A conferma delle notizie circolate nei giorni scorsi, avendo solo ora ricevuto notizie ufficiali, si comunica che l'udienza del 21/02/2022 presso la Corte di Appello di Roma è stata differita al 26/05/2022 alle ore 11.00 per un "legittimo impedimento della difesa di Iuliano".
Cordiali saluti
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 19/01/2022
Si informa che in data 10/01/2022 è stata depositata la Sentenza resa dalla Corte Suprema di Cassazione, I sez. Penale, sulla richiesta avanzata dalla Procura Generale con la quale è stata annullata l'ordinanza della Corte di Appello di Roma. Si ribadisce quanto già rappresentato nel comunicato pubblicato nel 22/09/2020 che l'eventuale trasferimento delle somme non sarebbe equivalso alla automatica "assegnazione" alla procedura e quindi ai creditori delle somme di denaro.
Cordiali saluti
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 28/04/2021
Si informa che la Corte di Cassazione ha annullato l'ordinanza resa dalla Corte di Appello di Roma a seguito dell'iniziativa promossa dalla Procura Generale di Roma
finalizzata alla risoluzione della contraddizione presente nella sentenza di condanna a carico di Della Gatta ed altri inerente la confisca dei beni. Al momento non sono note le motivazioni poste dalla Suprema Corte a sostegno di quanto disposto.
I Curatori
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 09/09/2021
I sottoscritti, curatori del Fallimento DEIULEMAR Compagnia di Navigazione S.p.A., onde evitare che possa verificarsi turbamento all'ordine pubblico per le notizie pubblicate nei giorni scorsi da vari organi di stampa, e per quanto di competenza della suddetta procedura ritengono rappresentare che:
Cordiali saluti Pompei ? Torre Annunziata, lì 09/09/2021
I Curatori
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 23/10/2020
L'avvocato Elio D'Aquino difensore della curatela, relativamente alla questione Svizzera, ha fatto pervenire in data 20/10/2020 la pec che si allega.
Si prega di prendere visione della comunicazione sottostante cliccando sull'immagine: Cordiali saluti Pompei - Torre Annunziata, lì 23 ottobre 2020 I Curatori
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 22/10/2020
L'avvocato Davide Sangiorgio difensore della curatela ha comunicato in data odierna che la Corte di
Cassazione I Sez., ha dichiarato inammissibile il secondo ricorso proposto nell'interesse di Giovanna
Iuliano, con condanna della ricorrente al pagamento di Euro 3000 alla cassa delle ammende e alla
rifusione delle spese legali a favore della parte civile Fallimento Deiulemar DCN liquidate in Euro
3500.
I Curatori
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 16/10/2020
L'avvocato Davide Sangiorgio difensore della curatela ha comunicato in data odierna che la Corte di
Cassazione, V Sezione Penale, ha dichiarato inammissibile l'istanza di correzione dell'errore
materiale presentata dai difensori della famiglia Della Gatta.
I Curatori
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 22/09/2020
La curatela del Fallimento DCN smentisce le notizie diffuse dalla stampa e sui social circa l'avvenuto trasferimento a Roma delle somme sequestrate in territorio Elvetico. |
COMUNICATO AI CREDITORI Settembre 2020 |
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 22/07/2020
Siamo lieti di comunicarVi che in data 20/07/2020 la Corte di Appello di Roma in relazione all'incidente di esecuzione per risolvere il
contrasto tra motivazione e dispositivo riscontrato dalla Procura Elvetica nella sentenza a carico di Della Gatta + altri ha così
disposto:
I Curatori
|
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 28/07/2020
Si comunica che gli uffici della curatela
|
Dispositivo sentenza |