Via Tironi, 3 - 80059 Torre del Greco (NA)
Curatori: Avv. Alfonso Iovane, Dott. Vincenzo Di Paolo, Dott.ssa Paola Mazza
PER INFORMAZIONI:
email [email protected] - email PEC: [email protected]
MODULO INVIO DATI PAGAMENTO
Modulo per futuri pagamenti (qualora non ancora trasmesso alla Curatela)

COMUNICATO AI CREDITORI DEL 15/09/2023
Si comunica che il Tribunale delle Imprese di Napoli, con sentenza n.8283/2023 pubblicata in data 11/09/2023, non ha ritenuto fondata la richiesta formulata nei confronti di KPMG e dei sindaci della società Deiulemar CDN S.p.A..
Cordiali saluti
Pompei-Torre Annunziata, lì 15/09/2023
I Curatori
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 22/11/2022
Si comunica, in relazione all'VIII riparto, che sono disponibili presso la sede della curatela, sita in Via Lepanto n. 46 Pompei (NA), TUTTI gli assegni circolari.
Si evidenzia che il ritiro degli assegni, per i creditori rappresentati da avvocati, dovrà essere effettuato dagli stessi legali o, in alternativa, dai singoli creditori muniti di regolare delega del proprio avvocato.
E' necessario munirsi di un valido documento di riconoscimento e/o tesserino per gli avvocati.
Per il ritiro degli assegni e per qualsiasi altra esigenza è possibile recarsi presso l'ufficio ESCLUSIVAMENTE nei seguenti giorni ed orari:
- LUNEDI' POMERIGGIO dalle ore 15.30 alle ore 18.00;
- MERCOLEDI' MATTINA dalle ore 10.00 alle ore 12.30;
- MERCOLEDI' POMERIGGIO dalle ore 15.30 alle ore 18.00;
- VENERDI' MATTINA dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
Cordiali saluti
Pompei-Torre Annunziata, lì 22/11/2022
I Curatori
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 14/09/2022
Si comunica che il giorno 12/09/2022 alle ore 10.29 è stato comunicato alla curatela l'esecutività dell'VIII progetto di riparto e che il giorno successivo la stessa ha provveduto a depositare il mandato per i pagamenti.
Pompei-Torre Annunziata, lì 14/09/2022
I Curatori
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 23/06/2022
Abbiamo appreso dal WEB notizie in merito al riparto prive di fondamento tese a turbare l'ordine pubblico, invitando, difatti, 14.000 obbligazionisti a manifestazioni di protesta assolutamente ingiustificate.
Con l'occasione si chiarisce:
1. Dei euro 180.587.000,00 incassati dalla transazione BOV è stato bonificato sul c/c della procedura fallimentare DCN spa (Fall n. 24/2012) l'importo pari ad euro 174.190.972,48; la somma è pervenuta, come già comunicato in precedenza, in data 15 giugno 2022 e non 15 maggio come impropriamente sostenuto sul web.
2. La Legge Fallimentare per i riparti prevede un iter obbligatorio di circa un mese e mezzo/ due mesi dalla predisposizione di un Progetto di Riparto, essendo necessari il preventivo deposito, l'ordine di deposito in cancelleria da parte del Giudice Delegato, l'avviso a tutti i creditori, le eventuali osservazioni degli stessi entro 15 giorni dalla ricezione della comunicazione, il decreto di esecutività del G.D. e la predisposizione delle liste per le diverse categorie di pagamenti.
3. La predisposizione del progetto di riparto è tra le cose più complesse non solo per l'elevata attività ma anche, e soprattutto, nel caso di specie, per l'elevato numero di creditori ammessi, come ben noto. La ultimazione di detto riparto, nonostante la quotidiana attività dell'intero collegio curatoriale e di molti collaboratori è ad oggi ostacolata dalle ricezioni di migliaia di visite, di pec e di raccomandate di creditori che chiedono di modificare o rettificare la posizione (subentro eredi, comunicazione nuovi iban e/o modifica degli stessi).
4. In riferimento alla somma percepita dal fallimento DCN pari ad euro 174.190.972,48 su euro 180.587.000,00 percepita da SDF, la procedura DCN effettuerà un riparto distribuendo la somma di euro 170.000.000,00 pari al circa 97,6 % dell'importo incassato, ossia ben oltre l'80% previsto dall'art. 113 L.F. Detto riparto sarà circa del 18,5% sul credito ammesso e di circa il 20,00% sul credito residuo.
5. Per le motivazioni prima esposte si rappresenta che tra poche ore sarà depositato il progetto di riparto iniziando l'iter sopra esposto.
6. Si invita a non diffondere notizie false e tese a turbare l'ordine pubblico, che tra l'altro sottraggono tempo prezioso.
Cordiali saluti
Pompei - Torre Annunziata, lì 23/06/2022
I Curatori
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 17/06/2022
La curatela informa che in data 15/06/2022 è pervenuto sul c/c del fallimento Deiulemar DCN S.p.A. l'importo di cui al piano di riparto effettuato dal fallimento SDF.
Cordiali saluti
Pompei - Torre Annunziata, lì 17/06/2022
I Curatori
COMUNICATO AI CREDITORI DEL 18/05/2022
La curatela informa che a seguito di sua sollecita missiva a mezzo pec alla società di Milano e di informativa al G.D.,
quest'ultima società ha formalmente revocato la manifestazione di interesse per l'acquisto dei crediti ammessi al passivo alla esigua percentuale del 10%.
Tanto per vostra opportuna conoscenza.
Cordiali saluti
Pompei - Torre Annunziata, lì 18/05/2022
I Curatori
COMUNICATO AI CREDITORI
La curatela del Fallimento DCN smentisce le notizie diffuse dalla stampa e sui social circa 'avvenuto trasferimento a Roma delle somme sequestrate in territorio Elvetico.
L'avvocato che assiste la curatela ha comunicato in merito che, avendo il Procuratore Generale di Roma trasmesso al Procuratore Elvetico il provvedimento emesso in merito all'incidente di esecuzione, con allegate note da esso avvocato predisposte, avremo quanto prima notizie circa l'esito della procedura. Di tanto, come sempre, la curatela provvederà ad informarvi sul sito ufficiale.
Infine, si ritiene riportare quanto disposto in parte motiva (pag. 4) della ordinanza resa dalla Corte di Appello di Roma pubblicata il 20/07/2020 di cui già abbiamo pubblicato sul sito il dispositivo in data 22/07/2020, che in questa sede si allega in versione integrale e, cioè: "...il trasferimento in questione non equivale infatti ad "assegnazione" delle somme di denaro ad altri, passaggio del tutto diverso e sottoposto- come correttamente osservato dalla parte interessata - all'accertamento definitivo da una parte della riconducibilità dei conti correnti in questione agli imputati; dall'altra, alla esistenza di crediti certi, liquidi ed esigibili; da ultimo, va ricordato come con il provvedimento di conversione le somme in sequestro siano state vincolate "a garanzia" dei predetti crediti, e non certo "in pagamento" degli stessi...".
Il trasferimento a Roma delle somme non comporterà l'immediata distribuzione ai creditori.
Cordiali saluti
Pompei - Torre Annunziata, lì 22 settembre 2020
- COMUNICATO AI CREDITORI DEL 16/05/2022
- COMUNICATO AI CREDITORI DEL 23/03/2022
- COMUNICATO AI CREDITORI DEL 25/02/2022
- COMUNICATO AI CREDITORI DEL 19/01/2022
- COMUNICATO AI CREDITORI DEL 28/04/2021
- COMUNICATO AI CREDITORI DEL 09/09/2021
- COMUNICATO AI CREDITORI DEL 23/10/2020
- COMUNICATO AI CREDITORI del 22/10/2020
- COMUNICATO AI CREDITORI del 16/10/2020
- COMUNICATO AI CREDITORI Settembre 2020
- COMUNICATO AI CREDITORI DEL 22/07/2020
- COMUNICATO AI CREDITORI DEL 28/07/2020
- Dispositivo sentenza